La categoria del vostro webmaster. Tanti (64, di cui 10 ragazze…), tutti conosciuti da…secoli.
Ci sono maestre e maestri “storici”, ex campioni, tanti bandisti e.. Quasi tutti pensionati !
- Nereo Zeper (’50) edizione 2013. Ne è passato del tempo da quando suonava nella banda del maestro Vianello…
- Fulvio Goruppi (’50), stimato medico, nel ’63 ed a maggio 2013.
- Guido Saule (’49) ripreso nel bel mezzo di un rebechin (marzo 2014).
- Roberto Marzari (’49) in riga per il saggio annuale ed a maggio 2013. Da poco il prof è in pensione.
- Marino Edera (’49) in visita alla sede (maggio 2019).
- Dorval Narder (’49), prima cestista (anche nazionale junior). Adesso è diventato…brasileiro ! (foto del 2013).
- Giampaolo Scamperle (’49), grande esperto di basket, a febbraio 2018.
- Dario Depalo (’49) nella prima rappresentativa dei ricre ed in una piovosa giornata di novembre 2014.
- Sergio Dolce (’49) prima mirava al canestro in alto poi..in basso da provetto speleologo. Sempre in grande forma.
- Renzo Ferluga (’49) da cestista a prof in pensione (2016) nella sua amata Cividale.
- Sergio Bussani (’49) quasi 50 anni fa ed a febbraio 2014. Ci ha lasciati a settembre 2018.
- Serena Cillo (’49) nel saggio del ’61 ed a maggio 2018.
- Roselind Langan (’48) bambina nel saggio del ’58 ed in visita (febbraio 2019) alla sede.
- Giuliana Svetina (48) nella recita del ’59 e, qualche anno più tardi, nel trekking in momtagna.
- Luigi Zuccolin (’47) al doposcuola nel ’58 ed a pranzo nel suo Friuli (maggio 2016). Prima allievo, poi insegnante.
- La fedelissima Nuccia Zancolich (’46) protagonista dell’Arte Varia e quache anno più tardi (2018).
- Il vostro webmaster Franco Stibiel (’47). Sempre con il pallone in mano. 50 anni fa ed a novembre 2012 nella settimanale partita con altri vecchietti.
- Roberto Pampanin (’47), a 10 anni e nella foto ricordo del raduno annuale 2017.
- Fabio Goruppi (’47) in veste di ex allievo accompagnatore della sqaudra di minibasket ed ora (2016) felice neo-pensionato.
- Renato Bugliano (’47). Nonostante le sue prodezze atletiche (vedi il diploma inviatoci) eccolo invece ritratto in veste di attore e nella versione agosto 2013.
- Mauro Dobrilla (’47) a 11 anni in ricreatorio e sempre in ‘ricre’ come… aiutante di San Nicolò. Ci ha lasciati nel 2016.
- Donatela Cillo (’46) in marcia, pensierosa, allo stadio nel 1958. E dopo soli 60 anni…
- Sergio Kaefer (’46) impegnato al tiro la fune nel ’58 ed a settembre 2013. Chi lo conosceva lo sa già: un fascio di muscoli ancora adesso.
- Pietro Anelli (’46) sempre presente alle riunioni annuali. Qui in quella del 2014.
- Pierpaolo Acunzo (’46) del novembre 2013 sembra osservare l’Acunzo tredicenne. Sempre meditabondo.
- Savino Fratepietro (’46) bersagliere nella recita del ’56 e qualche anno più tardi (2015).
- Paolo Pocecco (’45) al microfono in occasione del 50° anniversario e da pensionato, ex direttore dei Lavori Pubblici del Comune. (2012)
- Rino Castagna (’45) da giovane ‘baloner’ e a giugno 2019 in visita alla sede.
- Giorgio Drugovich (’45) nel ’58 ed una cinquantina d’anni dopo. In Texas…
- Nicola Orciuolo (’44) giovanissimo maestro in giacca e cravatta nel saggio del ’65 e poi in veste casual-sportivo (agosto 2013).
- Renata Zuccolin (’44) nel giorno del cinquantenario del ricreatorio ed ora suora nella Sacra Famiglia di Pianoro. (nb. la moto non è sua…)
- Franco Zancolich (’44), da bambinetto ed ai giorni nostri (2016). Da un po’ di tempo appassionato ciclista.
- Bruno Candotti (’44) maestro nella foto di squadra nel ’66 e in visita alla mostra del 110° anniversario. Con la pipa, of course !
- Lopreato Francesco (’44) ha ritrovato gli amici nella visita alla sede (aprile 2018).
- Bruno Bradamante (’43) ex cestista di valore, in visita in sede (dicembre 2019)
- Luigi Ratman (’43) impegnato nello spettacolo d’arte varia Luna Park ed ai tempi nostri (2009).
- Carlo Zennaro (’43) ex bandista, a febbraio 2018.
- Roberto Superina (’43) ritratto alla riunione annuale del 2016.
- Tullio Riccobon, già bandista in ricre e poi direttore del coro Illersberg.
- Bruno Ambrosetti (’41) in perfetto completo da bandista ed alla riunione del 16 novembre 2013.
- Nicola Soldano (’41) ancora attivo con il San Vito basket (marzo 2016).
- Alma Fabaz (’41) da maestra a..visitatrice della sede (aprile 2018).
- Vittorio Sbisà (’41) ed Ariella Gollo impeccabili. I 70 a passo di danza.
- Primo Generoso (’41), maestro al Padovan, poi al Cobolli e al Gentilli. Qui ritratto in occasione del raduno degli ex classe ’74 al Toti (settembre 2014).
- Anna Maria Presotto (’42) fedelissima ex non è voluta mancare alla mostra del 110° anniversario.
- Mario Gesmundo (’40), valente allievo del maestro Vianello, in visita alla nostra sede (maggio 2017).
- Umberto Marchegiani (’40) ex DOC in visita alla sede (aprile 2018).
- Giovanni Di Patria (’39) adesso vive a Padova. Eccolo di passaggio in sede (novembre 2019).
- Giuseppe Romanello (’39) valente bandista degli anni ’50 e in visita alla sede (maggio 2020).
- BIagio Decio (’38) il 25 aprile 2019 in ‘ricre’. Un ex allievo ‘ad honorem’. La mamma non lo lasciava frequentare ma… per un tedoforo delle Olimpiadi di Roma si può fare un’eccezione !
- Juventino sfegatato e fedelissimo ex, ricordato da generazioni di ex allievi, non poteva mancare Bruno (Claudio) Mandanici (’37) ritratto una ventina d’anni fa e nel gennaio 2013.
- Sempre sorridente la maestra Erminia Bianchi (Pasqualini) nel 1968 e tanti anni dopo (gennaio 2013).
- Giuseppe Figliola (’37) in visita alla mostra del 110° anniversario.
- Alberto Moro (’36) primo corno della banda del maestro Vianello negli anni ’50 ripreso a aprile 2018.
- Giorgio Pertot (’35), storico macellaio di via Settefontane, a dicembre 2017. Una miniera d’informazioni sul ricre del dopoguerra.
- Benito Comuzzi (’35) di passaggio in sede (febbraio 2021).
- Giuseppe Laporta (’34) ex flicorno contralto della banda sempre in forma ! (agosto 2019).
- Liliano Coretti (’34) alla direzione della banda dal ’60 all’80 ed ancora in attività (settembre 2013) a Muggia. E’ mancato a maggio 2018.
- Giorgio Rupena (’33) ricorda ancora la recita ‘La sirenella’ al Rossetti nel ’43…
- Alfonso Buonanno (’33) a luglio 2019. Un ex sempre presente…
- Duilio e Stelio Bontempo (figli del bidello) da bambini. E Duilio (a 91 anni) con il primo pronipote di 4 mesi. Chi fotografa è il figlio Stelio (novembre 2012).
- Lucio Basner (’31) ancora in forma, nonostante un ictus dispettoso di qualche anno fa (aprile 2018).
- Graziella Moratto Padar (’30) esibisce una sua opera nell’80. E poi in visita alla mostra in occasione del suo 88° compleanno.. Auguri !
- Alessandro Piola (’29) dal ’55 al ’96 in ricreatorio. Prima maestro poi direttore. Eccolo ripreso a novembre 2012, un mese prima della sua scomparsa.
- Carlo Morselli (’27) in gran forma durante la visita alla festa del 110° anniversario.