Eccoli i video. A quelli veramente “vintage” degli anni ’50 e ’60 abbiamo aggiunto video dopo video.
Qui a destra trovate video “ufficiali” (RAI, TRIESTE OGGI TV, Il Piccolo). E pure quelli del nostro ex Beppe Vergara.
A proposito di quelli “vintage”: il merito del salvataggio degli originali (da filmato inVHS, poi DVD, poi MP4) è di Renato Colucci. E di Aureliano Redivo. Ex “doc”.
Il commento è proprio loro. Divertente ? Criticabile ? A voi l’ardua sentenza. Ma… chi c’era alla celebrazione del cinquantenario e ad altre attività , fino al 1963, li rivedrà con piacere.
Il più vecchio video originale è quello del saggio del cinquantenario (1958). Vista la lunghezza diviso in due parti: qui la I parte, qui la seconda.
L’audio non è dei migliori ma qui trovate, diviso in cinque parti e intervallato dalla musica della banda, il discorso celebrativo in occasione del 50° anniversario: l’intervento del direttore generale Mario D’Urbino e l’inno del Ricreatorio (dell’exallievo Giuseppe Pavani) suonato dalla banda. Il discorso del direttore Giovanni Marassi, dell’ex allievo (ex podestà di Trieste) Cesare Pagnini e dell’allievo Paolo Pocecco, I saluti della poetessa Ketty Daneo (ex allieva del Brunner) e Pietro Morin (del Toti).
Qui il Saggio ginnico del 1959 e pure la gita a San Daniele (con tutti i nomi dei partecipanti) e quella a Portogruaro (1960).
Grazie a Furio Ciani un tuffo (letterale) negli anni ’60 con protagonisti giovani
Ecco pure il saggio del 1961 , quello del 1962, e del 1963 . Perchè non godere della la gita a Sauris(1963) ?
Grazie Flavia Gladi! Ecco il bellissimo filmato del saggio del 1968.
Di Gabriella Norio un Super8 con un estratto del saggio del 1972. Ecco qui la prima parte e la seconda.
Di Franco Degrassi il video di 7′ relativo al saggio del 1978.
Un riuscitissimo incontro di ex con cena da Sardoc. Siamo a maggio del 1993. Per il video un immenso grazie a Sandro Pillepich.
San Nicolò 2014 filmato da un genitore: ecco qui la prima parte e la seconda.