Tanti di questi articoli (110), specialmente i più “storici”, sono stati accuratamente ritagliati e catalogati prima da Giovanni Forni e poi dal direttore Alessandro Piola. Altri ci sono stati forniti da parecchi ex allievi. Alcuni concessi dall’archivio del ricreatorio.
Interessanti una mezza dozzina relativi alla indimenticata gita a Vienna del 1949. Storico il servizio dei “Giganti del basket” del 1991. E una miriade di “Segnalazioni” da parte degli ex allievi.
- 1999, Il Piccolo. Pronti a riaprire.. e a rovinare il campo !
- 1999, 26 maggio. Trieste Oggi. Il titolo dice tutto.
- 1999, maggio. Sul palcoscenico del Miela. Il Piccolo.
- 1999, 10 novembre. Sportrieste. Binomio basket – ricreatori.
- 1998, aprile. Il Piccolo. 90°anniversario.
- 1998, 2 aprile. Il Piccolo. Articolo sulla mostra.
- 1998, 18 aprile. Il Piccolo. Partono le due mostre celebrative organizzate dal Comitato.
- 1999, Il Piccolo. Rubrica 50 anni fa.
- 1998, 18 aprile. Il Piccolo. Partono le due mostre celebrative organizzate dal Comitato.
- 1998, 26 aprile, Il Piccolo. Sulla commemorazione del 90° anniversario.
- 1998, 25 settembre. Il Piccolo. Rubrica SEGNALAZIONI.
- 1998, 8 dicembre, Il Piccolo. Tutti felici con San Nicolò.
- 1997, Il Piccolo. Per una volta il Padovan arriva secondo. !
- 1997, 21 aprile. Il Piccolo. Il Piccolo Principe.
- 1997, Il Vicolo. Proteste per la chiusura estiva.
- 1996, 4 giugno. Il Piccolo. ‘Musicanti di Brema’.
- 1996, 25 novembre. Mattinata al Cristallo ! Il Piccolo.
- 1996, 8 dicembre. Il Piccolo, rubrica LE ORE DELLA CITTA’.
- 1996, 8 dicembre. Il Piccolo, rubrica ‘Le ore della città’.
- 1995, Gara di aquiloni a Basovizza
- 1995, Il Piccolo. Disinformazione : ‘Non più parcheggio…’ Quando mai da noi ?
- 1994,6 gennaio. Il Piccolo. Solo un sogno…
- 1994, foto di ragazzi del Padovan (Enrico Macovez, Fabio Doller, Roberto Calia tra gli altri) in un articolo sulla ‘tratta’ di bambini bosniaci. Giornalismo di classe !
- 1994, 8 ottobre. Il Piccolo, rubrica La cronaca. Davvero tante stelle e stelline. (Prodan, Tonut, Pavone, Strukelj, Zarotti, Tandoi, Ravalico, Belli, Siega, Zuppar…)
- 1993, 15 giugno. Trieste Sport. I minicestisti. Da nistra, in piedi, Pribac, D’Incecco, Fornasaro, Stibiel, Furian. In ginocchio Giorgi, Favale, Scalamera, ??, Albanese.
- 1993, 15 giugno. Trieste Sport. I minicestisti.
- 1992, Il Piccolo. Rubrica ‘Segnalazioni’. Tutti ‘marinaretti’ nel 1916…
- 1992, MESSAGGI REGISTRATI, mensile.
- 1992, 16 giugno. Italian Playground (GIGANTI DEL BASKET). Per il FVG una delle due pagine è dedicata ai ricre (Padovan in primis).
- 1991, ottobre. GIGANTI DEL BASKET. Copertina. Contiene un lungo servizio sul Padovan.
- 1991, ottobre. GIGANTI DEL BASKET. La prima pagina del servizio
- 1991, ottobre. GIGANTI DEL BASKET. La seconda pagina del servizio.
- 1991, ottobre. GIGANTI DEL BASKET. La terza pagina del servizio.
- 1991, ottobre. GIGANTI DEL BASKET. L’articolo termina con la testimonianza di Cesare Rubini (ex del Brunner).
- 1990, ‘clip’ interessante perché documenta il ‘prato’ recintato a sinistra dell’ingresso.
- 1988, La Voce Libera. In occasione dell’80° anniversario.
- 1988, aprile IL PICCOLO. Dove il direttore Piola diventa giornalista…
- 1987, Gazzetta dello Sport. Intervista a Gianfranco Pieri in occasione dello spareggio salvezza Stefanel-Segafredo. 1986, 1 aprile. Ringraziamenti…
- 1987, Il Piccolo. La rappresentativa femminile di basket con la maestra Angelomè e il maestro Kosuta.
- 1985, Il Piccolo. Per questa ‘segnalazione’ Franco Stibiel venne giudicato dal consiglio di disciplina del Comune.
- 1984, Il Piccolo. Il titolo spiega tutto.
- 1984, Il Piccolo. Segnalazione del presidente Forni.
- 1983, 4 gennaio. TriesteSport. Le cestiste del Ricreatorio Grego di Santa Croce del maestro Kosuta.
- 1983, 8 febbraio. TriesteSport. I minicestisti dei ricreatori del maestro Nanut.
- 1983, 24 aprile. Il Piccolo. Festeggiamenti per il 75° anniversario. Con le bravissime majorettes !
- 1980, Pubblicazione ‘IL 1908 NEL MONDO’. Dove si parla della prima gita.
- 1980, 21 ottobre. Trieste Sport. Réportage sui ricreatori (pag. 1).
- 1980, 21 ottobre. Trieste Sport. Réportage sui ricreatori (pag. 2).
- 1980, 21 ottobre. Trieste Sport. Réportage sui ricreatori (pag. 3).
- 1978, copertina dei Giochi della Gioventù. La scuola Fonda Savio, formata principalmente da allievi del ricreatorio, arriva in finale. Da sinistra (in maglia gialla) Romani, Racca, Dordei, Prodan.
- Aprile 1978. Pubblicazione ‘1908 a Trieste e nel mondo’.
- 1977, 15 marzo, Il Piccolo. Sempre nuove proposte…
- 1976, 16 giugno. Il Piccolo. Malafede dell’articolista ?
- 1976, Rubrica Segnalazioni, Il Piccolo. Il presidente Forni segnala il degrado del campo.
- 1976, 13 giugno. Messaggero Veneto. Centro remiero !
- 1976, 13 giugno. Il Piccolo. Il centro remiero.
- 1975, 25 febbraio. Il Piccolo, riflettori sul basket.
- 1975, marzo. Il Piccolo. Sempre in relazione all’intervento di Luigi Milazzi.
- 1975, 30 settembre. Il Piccolo, rubrica Segnalazioni: Giuseppe Pavone segnala il campo disastrato…
- 1975, 28 marzo. Il Piccolo. Luigi Milazzi parla dei “ricre” al Rotary.
- 1975, Il Piccolo, articolo purtroppo incompleto. Comunque documenta la vittoria alle Olimpiadi allo stadio di Valmaura.
- 1975, Il Piccolo. I ‘Ragazzi’ in finale regionale !
- 1974, Il Piccolo. Mini della ‘rappre’ (7 del Padovan) campioni provinciali.
- 1974, Il Piccolo. Un’annata di successi.
- 1973, 30 aprile. Il Piccolo. E sono 65 !
- 1973, 14 maggio. Il Piccolo. Il Padovan vince il campionato di minibasket cittadino.
- 1973, 30 aprile. Il Piccolo. E sono 65 !
- 1973, 4 dicembre. Il Piccolo. Nuova politica educativa ?
- 1972, Torneo San Lorenzo a Servola. Il n° 11 è Marino Prodan; l’8, di spalle, Fabio Fiumana.
- 1972, Torneo San Lorenzo. Il tabellino contro la Servolana.
- 1972, 30 dicembre. Il Piccolo. Direttore della Democrazia Cristiana ?
- 1970, settimanale. La funzione educativa.
- 1970, il Piccolo, rubrica Segnalazioni. Come si vede il ricordo degli ex allievi scomparsi ha una lunga tradizione.
- 1969, Il Piccolo. Ottimi risultati nel basket. E il nostro Michelis fa parte della ‘nazionale’ di Trieste.
- 1967, Simeone Crechici (secondo da sinistra) campione d’Italia premiato dal sindaco Spaccini.
- 1966, Simeone Crechici in azzurro.
- 1964, un giovanissimo Simeone Crechici porta ‘La soffitta’ in serie A.
- 1961, 7 gennaio. Il Gazzettino. Il maestro Vianello va in pensione. (Archivio del ricreatorio)
- 1961, 7 gennaio. Il Messaggero Veneto. In pensione il maestro Vianello; al suo posto Liliano Coretti.
- 1961, 11 gennaio. Il Gazzettino. La filodrammatica.
- 1960. Pagina del diario del ricreatorio. Con note sulla banda, sulla pallacanestro… (Archivio del ricreatorio)
- 1959, 26 aprile. Il Gazzettino. Ennesimo saggio del 25 aprile. (Archivio del ricreatorio)
- 1959, 26 aprile. Corriere di Trieste e Il Piccolo. La celebrazione dell’anniversario. (Archivio del ricreatorio)
- 1959, Il Corriere di Trieste. Sempre il solito problema…
- 1959, due articoli elogiativi della banda. (Archivio del ricreatorio)
- 1959, recensioni de ‘Il Medico Volante’. (Archivio del ricreatorio
- 1958, rappresentazioni teatrali in giro per i teatri della città.
- 1958 : Trofeo Mastro Remo, diploma d’eccellenza per il Padovan ! (Archivio del ricreatorio)
- 1958, Il Piccolo. La festa del cinquantenario.
- 1958, Il Piccolo. La festa del cinquantenario.
- 1958, Il Piccolo. Si celebra il 50° anniversario.
- L’Arena di Pola, 13 maggio 1958. Gli ex allievi alla tomba di Cobolli.
- 1957, maggio. Pagina del diario del ricreatorio; due articoli con i risultati delle gare di atletica e altre note. (Archivio del ricreatorio)
- 1957, 20 novembre. L’Arena di Pola. Elogio di Padovan.
- 1953, dicembre. Giornale di Trieste. I festeggiamenti del 45° anniversario.
- 1954, 6 dicembre. Articolo patriottico in occasione dello scoprimento del busto di Nicolò Cobolli.
- 1953, 21 dicembre. La Cittadella. 45 anni; toni patriottici.
- 1953, Il Piccolo. La missione dei ricreatori.
- 1950 (??). L’arena di Pola. Il busto di Cobolli torna al giardino pubblico.
- 1949, 18 luglio. La voce libera. Il resoconto del viaggio a Vienna.
- 1949, 16 luglio. Ritorno da Vienna e suonata per i russi !
- 1949, 15 luglio. Messaggero Veneto. Il successo della banda in Austria.
- 1949, 12 luglio. Wiener Kurier, la notizia del concerto della banda a Vienna.
- 1949, 10 luglio. In ricordo (Zu Erinnerung) del concerto al castello di Czartoryski.
- 1949, 10 luglio. Il programma del concerto al castello Czartoryski
- Il documento di Sergio Verbini, bandista a Vienna.
- 1949, 8 luglio. Bandisti in partenza per Vienna.
- 1922, 13 febbraio. Il Piccolo della Sera. Scoperta la lapide a memoria di Giuseppe Bratos.
- 1908, la cronaca dell’inaugurazione del ricreatorio. (dall’archivio on line de Il Piccolo).