Quante recite, e che recite negli anni ‘ 60! E che scenografie preparava il bidello “Gildo” Busana ! Vogliamo poi parlare dei costumi ? Che volete, una volta c’era la maestra di cucito che se ne occupava…
Soggetti semplici, belle fiabe ma anche classici (Molière, Plauto..). Bisognava cercare di vincere l’ambito Trofeo Boccardi, in palio per la miglior recita di tutti i ricreatori !
Si è continuato così per tanti anni, anche negli anni ’90 (date un’occhiata alle locandine).
- 1960, la locandina de ‘Il medico volante’
- 1960, arte varia. Dorval Narder e Renato Bugliano in scena.
- 1961, La testa di Spinacino (proposta anche al teatro Vittorio Veneto). Protagonisti : Vidoni, Levi, Narder, Spongia, Dagri, Acunzo, Palazzini, Focassi.
- 1961, Arte Varia. La giovane Clara Busana.
- 1961, Arte Varia.
- 1961, Arte Varia.
- 1963 , spettacolo d’Arte Varia.
- 1961, Arte varia.
- 1961, Arte varia
- 1961, Arte Varia.
- 1961, Arte Varia. Band di giovani ex allievi. (1)
- 1961, Arte Varia. Band di giovani ex allievi. (2)
- 1962, Arte Varia. Aureliano Redivo.
- 1962, Arte Varia. Roberta Vidoni, attrice splendida.
- 1962, Arte Varia. Aureliano Redivo, attore DOC.
- 1962, Arte Varia. E’ il turno di Gabriella Angelomè.
- 1962, Arte Varia. Vicini a Natale ? A sinistra Luigino Colomban.
- 1962, Arte Varia. Pubblico attento.
- 1962, Arte Varia.
- 1964, la recita MIO FRATELLO NEGRO
- 1964, MIO FRATELLO NEGRO: la prima a sinistra è Clara Busana, vicino a lei Rodolfo Vovk. L’ultimo a destra è Roberto Gorella.
- 1965, Primo premio al TROFEO BOCCARDI per la recita. Cristina Radivo (nella foto) ci ha spedito questa bella immagine.
- 1965, TROFEO BOCCARDI
- 1966, Arte Varia. Spettacolo al LUNA PARK.
- 1965, Wilma Legovich come l’Ape Maia ?
- 1966, tra le cantanti trovate Pison, Ferluga, Ravalico…
- 1966, quartetto di ballerine. Da sinistra Manuela Rosso, ???, Romana Ravalico, Barbara Gorza.
- 1966, pubblico sempre attento…Chi individua Fabio Goruppi ?
- 1966, Ravalico e Sermoneta, grande duetto.
- 1967, 4 febbraio, tre ballerine: Serena Millo, Annamaria Gagliardi, Silvia Vicci.
- 1967, 2 aprile. ‘Il lago incantato’. Da sinistra Paola Ferrari, Donatella Ferluga, Clara Lollis.
- 1967, 2 aprile. ‘Il lago incantato’ . Con Paola Ferrari (la prima a destra) e Donatella Ferluga.
- 1968, PER LA PATRIA, i nomi dei protagonisti.
- 1968, 9 aprile. PER LA PATRIA: Cheni, Mazzoli, Cocevar, Rosso, Verde, Crevatin, Ravalico, Baldassi, Berri. (foto famiglia Busana).
- 1968, PER LA PATRIA. (1)
- 1968, PER LA PATRIA. (2)
- 1968, PER LA PATRIA. (3)
- 1967, recita, in primo piano Sermoneta ed Angelomè.
- 1968, TROFEO BOCCARDI, si riceve l’applauso del pubblico. Al centro Nedo Cazzato.
- 1968, TROFEO BOCCARDI, Il Padovan presenta IL MALATO IMMAGINARIO. Il primo a sinistra è Nedo Cazzato.
- 1968, TROFEO BOCCARDI, Il Padovan presenta IL MALATO IMMAGINARIO. (2)
- 1969, Arte Varia. La ballerina Clara Ferluga.
- 1970, LA PENTOLA DEL TESORO di Plauto! Con i fratelli Ravalico, Zagaria, de Feo…
- 1971, recita, i fratelli Prodan al centro della scena.
- 1971, recita, Marino Prodan, Gabriella Zerulo, D’Amato…
- 1971, recita, Marino Prodan e Franco Ravalico.
- 1971, recita, Marino Prodan consolatore…
- 1972, NEL REGNO DI PIRIPACCHIO. A sinistra Curiel.
- 1972, NEL REGNO DI PIRIPACCHIO. Ecco Maria Zerulo !
- 1972, NEL REGNO DI PIRIPACCHIO. Scena corale.
- 1972, NEL REGNO DI PIRIPACCHIO. Foto post recita: Kramersic, Zerulo, D’Amato, Pavone…
- 1973, QUI COMINCIA LA SVENTURA… Cast d’eccezione, da sinistra Pasqualini, Pavone, Curiel, Ravalico, Kramersic, Graziella Zerulo, D’Amato, Maria Zerulo, (??).
- 1974, locandina. Un cast d’eccezione !
- 1974, La pastorella. Da sinistra: Rebeschini, Pavone, Kramarsich, Zerulo, Curiel, D’Amato, Rubino, Cuperlo, Belli, Tognon.
- 1974, la pastorella. Da sinistra : Zerulo, Curiel, D’Amato, Rubino, Cuperlo.
- 1975, Backstage del BALLETTO DELLE LUCCIOLE. In ginocchio (da sinistra) (??), Loredana Trabucco, Tiziana Ugrin; in piedi Kerpan, (??), Erika Robba. Dietro Isabella Ceri, Antonella De Grazia, Federica Carafa.
- 1975, api o lucciole ? versioni discordanti. Mah… Da sinistra, in piedi, Isabella Ceri, Federica Carafa, Antonella De Grazia e Tiziana Ugrin. In ginocchio Kerpan, (??), Loredana Trabucco, Erika Robba.
- 1975, ci si prepara alla recita. Controlla i tutto la maestra Stefania Valenta. Le ragazze sono Elisabetta Odoni e Valentina Curzolo.
- 1975, lo staff della recita al completo. Da sinistra le maestre Valenta, Duiz, Tombesi ed il maestro Esopi. A lato Iob.
- 1975, la maestra Stefania Valenta con le ragazze Isabella Ceri, Loredana Trabucco, Elisabetta Odoni e Valentina Curzolo.
- 1975, pre o post recita ? Gli attori sono Iob e Santalesa.
- 1978, Il coro sul palco. Nella seconda fila riconosciamo Tizianel, Mattesi, Caponnetti; davanti Trabucco, De Rota, Sauli, Ugrin.
- 1976, locandina con i protagonisti di ‘Arlecchino mago per forza’.
- 1979, applauso finale per gli attori ! Ci sono le sorelle Carafa, Zerulo, Centassi, Sauli…
- 1980, 29 novembre. Saggio di Arte Varia. Si esibisce la Bordato.
- 1981, Erika Robba in scena.
- 1981, Hansel e Gretel. Coro fantastico: da sinistra (??), (??), Angelini, Sauli, Kerpan, Di Grazia, Carafa, (??), Zerul, Curzolo.
- 1981, 19 dicembre. Hansel e Gretel. Da sinistra: Miani, Lussi, Duiz, Razman.
- 1981, 19 dicembre. Hansel e Gretel. In primo piano Valentini, Mastrociani, Cucut.
- 1981, 19 dicembre. Hansel e Gretel. Romina Valentini domina la scena. Sdraiate Miani e Lussi.
- 1981, backstage, con la maestra Duiz ci sono Mattesi, Caponnetti, Carafa…
- 1982, Gino e Mimì. Erika Robba interpreta la strega cattiva.
- 1981, 19 dicembre. Hansel e Gretel. Da sinistra: Miani, Trabucco, Lussi.
- 1981, 19 dicembre. Hansel e Gretel. Riflettori su Valentina Fabris.
- 1982, ballerine. Cioè Sauli e Robba.
- 1983, Biancaneve e i sette nani. Riconosciamo (da sinistra) Vidali, Bergoc, Romanello, Duiz, Miani, Pompei, Cucut, Curzolo.
- 1983, Biancaneve e i sette nani. Altro scatto…
- 1983, Biancaneve e i sette nani. Altro scatto…
- 1983, Biancaneve e i sette nani. Miani e Fabris.
- 1988, backstage: Veronese è pronto per la recita !
- 1988, backstage: Carolina Ceballos si concentra prima di entrare in scena.
- 1988, backstage. Coniglietti e conigliette. In primo piano Jessica Mazzoccolo.
- 1988, backstage. Chi altri se non il gatto e la volpe ? (Villatora a destra)
- 1993, locandina RUMORI DI GALOPPO LONTANO.
- 1996, maggio. ‘Padovan in Festa’ (pag1)
- 1996, maggio. ‘Padovan in Festa’ (pag2)
- 1997, giugno. ‘Padovan in Festa’ (1)
- 1997, giugno. ‘Padovan in Festa’ (2)
- 1996, I Musicanti di Brema
- 1996, I Musicanti di Brema. Tutti impegnatissimi…
- 1996, I Musicanti di Brema: Passerella finale.
- 1996, dicembre. I Musicanti si esibiscono in Stazione Centrale !
- 1999,30 aprile. Al Miela due rappresentazioni.
- 1999,30 aprile. Quanti ‘piccoli’ e ‘grandi’ sul palco !
- 1999, ‘La pignatta de oro’ : tutti sul palco.
- 1999, ‘La pignatta de oro’ . Primo piano per le ‘girls’.
- 1999, il maestro Pitacco e Matteo Verazzi impegnati in ‘La pignatta de oro’.